L’Alfa 75 di Cataldo, Giova’ e Giacomino

Oggi rimango in Italia. Sì, perché l’argomento odierno è il film “Così è la vita” del celebre trio terron-meneghino. Quindi salto le presentazioni.

l’immagine è un photoframe ricavato dalla pellicola cinematografica ed è reperibile all’indirizzo: https://scontent.fmxp6-1.fna.fbcdn.net/v/t1.6435-9/95441488_2703686869743399_3622753911439360000_n.jpg?_nc_cat=105&ccb=1-7&_nc_sid=5f2048&_nc_ohc=lw8oncaSa9cQ7kNvgE_KlyS&_nc_ht=scontent.fmxp6-1.fna&oh=00_AYAqo6IrisrS1DVThpBVebEmhJTa9E0R3aNCy0gYIds2Ug&oe=66982303

Alfa 75: il vero motivo per cui ne parlo

Premetto che sarò breve. Anzi, brevissimo. Mi limiterò infatti a osservare che il deuteragonista fondamentale della pellicola è l’Alfa Romeo 75: Essa, da vettura d’ordinanza del poliziotto Giacomo, diventa il destriero che permette a tutta la narrazione di svolgersi fino alla fine. In fondo Clara è solo il deus ex machina. All’inizio della vicenda invece l’auto che viene rubata a Giovanni dai delinquenti è una Lancia Kappa1. E voi sapete bene che quando io parlo di Kappa, non intendo quella della cucina, ma proprio quel modello della Casa del Cavaliere della Bellezza.

E voi, qual è stata la volta in cui avete pensato di essere arrivati alla fine della vostra vita?

Juan

L’immagine proposta in apertura del presente post è gentilmente concessa da Rudolf Stricker – Opera propria, soggetto: Alfa Romeo 75, dimensioni originarie: 4538x2549px, Licenza: Dettagli dell’autorizzazione, Rudolf Stricker, detentore del copyright su quest’opera, dichiara di pubblicarla con la seguente licenza:, nome file: Alfa Romeo 75 front 20110416.jpg, data creazione file: 16 aprile 2011, file caricato in data: 13 novembre 2011, foto reperibile all’indirizzo: https://it.wikipedia.org/wiki/Alfa_Romeo_75#/media/File:Alfa_Romeo_75_front_20110416.jpg, https://commons.wikimedia.org/w/index.php?curid=17325041

  1. il riferimento è tratto da Inserire in qualsiasi discorso le frasi dei film di Aldo Giovanni e Giacomo, dove viene citato anche l’autore della ricerca archivistica, Matteo Pepe. ↩︎

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.